Dal Circuito del Sele di Battipaglia riparte la stagione karting della Campania.
Così come, ininterrottamente, dal 2020, sarà il tracciato salernitano a dare il via alla Coppa Italia di Zona 5.
Al Circuito del Sele, nella scorsa stagione, si erano imposti Ryan Di Munno e Giuseppe Noviello nelle classi mini, rispettivamente in Under10 ed in Mini Gr3.
Di Munno, ancora al Circuito di Battipaglia, bisserà il successo in chiusura di stagione portando a casa la Coppa dei Campioni.
In OkN Junior, ad aggiudicarsi la vittoria del primo round di Coppa Italia nel 2024 era stato Giuseppe Piccolo, mentre in OKN la vittoria era andata a Francesco Pio Scognamiglio che, così come Di Munno, nel Novembre 2024, si aggiudicava la Coppa dei Campioni sullo stesso tracciato.
In Kz2 la vittoria 2024 era andata al calabrese Ermanno Quintieri. A Sante Cormidi, finito davanti a Pietro Santone, vincitore del titolo alla fine della stagione, i punti per la vittoria in Coppa Italia di Zona 5.
In KzN Rookie era stato il pugliese William Ricci a prendersi la vittoria nella prima uscita. In KzN Under Nicola Imparato si era imposto su Vincenzo Di Costanzo e Pietro Piscitelli. Annche per Imparato sarebbe arrivata, poi, la vittoria della Coppa dei Campioni in chiusura di stagione, proprio a Battipaglia. Nella Over di KzN la vittoria era finita al laziale Emanuele Villani (FZ). Natale De Marco si prendeva i punti per la Coppa di Zona davanti ad Aniello Di Biase vincitore del titolo a conclusione della stagione. Nella Over 50, Angelo Marino si era aggiudicato la vittoria a Batitpaglia mettendo le basi per la conquista del titolo 2024.
Sabato 22 febbraio l'intera giornata sarà dedicata alle prove libere in vista della gara ed ai controlli amministrativi.
Domenica 23 febbraio, con le prove libere ufficiali, le tre fasi di gara che assegneranno i primi punti di questo 2025.
Si preannuncia battaglia su un tracciato che, pare evidente dai riscontri sul campo, è estremamente apprezzato dal popolo dek karting campano.