Nappi e Gei si prendono la mini: a Battipaglia è cominciata la Coppa Italia di Zona 5

Nappi e Gei si prendono la mini: a Battipaglia è cominciata la Coppa Italia di Zona 5

A Battipaglia vincono M.Gei (Gr3 U10) - C.Nappi (Mini Gr3) - N.Cundari (OkN J) - G.Piccolo (OkN) - A.Cormidi (Kz2) - <

Al Circuito del Sele di Battiapaglia la prima stagionale per i piloti campani che puntano alla Coppa di Zona 5.
Tempo di prime volte per tanti protagonisti che, in questo weekend, hanno fatto l'esordio o, ancor di più, hanno trovato la prima vittoria.

A conquistare le  finali delle rispettive categorie sono stati: M.Gei (Mini Gr3 U10); C.Nappi (Mini Gr3); N.Cundari (OkN Junior); G.Piccolo (OkN); A.Cormidi (Kz2); G.Ambrosio (KzN Under); V.Di Costanzo (KzN Over); P.Corso (KzN Over50); D.Manganiello (KzN Rookie); D.Mazza (Mini Rotax).

Classi accorpate per la Mini, con la più nutrita Under10 che proponeva 6 giovani protagonisti al via, contro i 4 della Mini Gr3.
Poca storia per la versione più "young" della categoria mini con Matteo Gei, già vincitore della Coppa di Zona nella categoria 60Naz nel 2023, che ha dominato tutte le fasi di gara prendendosi la pole position nelle prove cronometrate del mattino e che poi si è ripetuto sia in prefinale quanto in finale. Alla bandiera scacchi di finale, alle spalle di Gei si sono piazzati G.Balzano R.Capuozzo.
Tutt'altra storia per la Mini Gr3 che, al netto del laziale Nicolas Santucci (fuori zona), ha visto dividersi la posta in palio tra i tre piloti in gara per i punti in classifica. Dopo la pole postion di P.Riello, la contesa si è spostata sul fronte Pontillo/Nappi, con i due a dividersi le vittorie in gara e sempre in volata. A Pontillo è andato, quindi, il successo in prefinale, mentre a spuntarla sotto la bandiera a scacchi di finale e stato Christian Nappi che si è regalato la soddisfazione della prima vittoria in Coppa Italia di Zona, proprio nel giorno del suo compleanno.

In OkN Junior è sfida a due tra il campano Christain Scognamiglio ed il cosentino (FZ) Niccolò Cundari. A Scognamiglio la pole postion nelle prove cronometrate e, quindi, la linea interna allo start di prefinale. Dalla linea esterna, in prefinale, Cundari balza al comando e si prende la vittoria davnati allo stesso Scognamiglio. In una finale difficile da raccontare, sul gradino più alto del podio chiude ancora una volta Niccolò Cundari con Scognamiglio e Rovina, così nell'ordine.

Giuseppe Piccolo era alla prima assoluta nella categoria maggiore per i kart monomarcia. Nonostante lo status di esordiente in OkN, il pilota napoletano si è preso tutto già a partire dalle prove cronometrate, avendo la meglio sull'altro esordiente Samuel Sorriento e su Davide Iannone. La prefinale se ne va agli archivi senza colpi di scena clamorosi, almeno per le prime posizioni. In finale, con Piccolo imprendibile dallo start fino alla bandiera a scacchi, tra i protagonisti per le posizioni di vertice si inserisce Antonio Parlapiano che, dopo il ritiro in prefinale e quindi relegato in fondo alla griglia, riesce ad agguantare il secondo gradino sul podio davanti a Sorriento.

La Kz2 è accorpata alla più numerosa KzN Over- KzN Over50 e, come da pronostico, per il passaggio sotto la bandiera è storia esclusiva per i piloti della classe regina. Antonio Cormidi fa filotto davanti al cugino Santa Cormidi, finito secondo in qualifica, tanto quanto in prefinale e finale. Vincenzo Di Cicco, l'altro pilota di Kz2, paga una qualifica disastrosa e parte dal fondo della griglia. La rimonta in finale lo porta a chiudere quarto sotto la bandiera alle spalle del vincitore della Over e, quindi, terzo di classe.
In KzN Over è monologo per Vincenzo Di Costanzo, anche lui alla prima nella categoria Over40, che già a partire dalle qualifiche mette tutti in fila alle sue spalle. La vittoria di prefinale e la conferma in finale, lascia Nunzio Mario Caputo ed Aniello Di Biase, a giocarsi i gradini liberi sul podio. In prefinale, nel confronto per la seconda posizione è Caputo a spuntarla sul rivale, mentre in finale è Di Biase prendersi la piazza d'onore con Caputo finito terzo.
Anche in KzN Over50 c'è l'esordio con vittoria per Pasquale Corso. Pole position, prefinale  e finale con la leadership mai messa in discussione. Sul podio, con Corso, sale Giovanni Ciccarelli secondo.

La KzN Under e la Rookie vanno in gara a classi accorpate. Nelle prove di qualifica è Giuseppe Ambrosio a prendersi lo scettro, davanti a Raffaele Gradito Angelo Ruotolo. In prefinale la vittoria va a Gradito che con Pietro Piscitelli si divide la prima fila di finale. Nell'atto conclusivo del weekend, complice una partenza infelice di Gradito, ed uno spunto fulmineo di Ambrosio, si invertono le gerarchie con Piscitelli che si inserisce nella lotta. Alla bandiera a scacchi è Ambrosio a spuntarla, in volata, proprio su Piscitelli con Gradito che chiude terzo. 

Per la rookie tre protagonisti a dividersi la posta in palio con Gialnuigi Bozzaotra più veloce nelle prove di qualifica e Dario Manganiello ad imporsi in prefinale e finale. Sul podio, con Manganiello sul gradino più alto, Tommaso Auricchio secondo e proprio Bozzaotra terzo.

A chiudere il programma di giornata la Mini Rotax con l'esordio dell'unica quota rosa del fine settimana con la cosentina Carlotta Francese. Dalla pole alla vittoria finale è stato Domenico Mazza a guidare la categoria. In finale, alle spalle di Mazza, si è sitemato Jacopo Grosso, davanti a Francese.

Prossimi appuntamenti con la Coppa Italia di Zona, già il prossimo weekend con il secondo round per la zona 4, ad Artena, e per l'apertura della stagione a Torricella, per la zona 6 ed a Triscina per la zona 7. In Campania si tornerà a correre il prossimo 23 Marzo con il secondo round in programma al Kartodromo di Casaluce.