Come di consueto la stagione karting nazionale si preannuncia ricca di eventi di assoluto spessore e carica di impegni.
Pochi giorni, ormai, all'avvio della Coppa Italia di Zona che, quest'anno, vede importanti novità regolamentari introdotte per amplificare l'interesse dell'utenza verso una competizione che, a tutti gli effetti, apre le porte al motorsport.
Le competizioni territoriali, anche quest'anno, passeranno dai tracciati storici e più prestigiosi del nostro paese e, a fare da overture, nel prossimo mese di febbraio, i circuiti di Arce, Lonato e Battipaglia.
Si parte dal Circuito Valle del Liri il prossimo 9 febbraio
Ad aprire le danze della stagione di Coppa Italia di Zona sarà il Circuito Valle del Liri di Arce. Già il prossimo 9 febbraio, sul tracciato frusinate, si sfideranno i piloti in lizza per il titolo della zona 4. Lazio e Molise, regioni accorpate per la composizione della zona, vedono in calendario 7 gare con la kermesse che si consumerà il 27 Luglio con la chiusura alla Pista "La Mola" di Rieti.
A Lonato per la prima della Zona 1 e della Zona 2
Il South Garda Karting, pare evidente, non ha bisogno di presentazioni. Circuito annoverato tra le eccellenze nazionali nel mondo, quest'anno, sarà teatro dell'overture per la Coppa Italia di zona 1 (Lombardia-Piemonte-Valle d'Aosta e Liguria) e, per l'occasione, anche per la zona 2 (Veneto-Friuli Venezia Giulia-Trentino Alto Adige).
Seppur con classifiche separate i piloti dell'area nord si incontreranno sul tracciato di Lonato del Garda per l'esordio stagionale e con l'ambizione di puntare al titolo 2025 delle rispettive zone.
Il 23 febbraio Battipaglia alza il sipario in Campania per la zona 5
Il Circuito del Sele che nella scorsa stagione aveva chiuso ufficialmente la stagione Aci Karting ospitando la Coppa dei Campioni, anche quest'anno farà da apripista per la competizione regionale. Già lo scorso anno, infatti, proprio a Battipaglia si era aperta la sfida al titolo di zona 5, con un'importante partecipazione di piloti che aveva superato le 100 unità al via, forte anche della partecipazione dei piloti calabro/lucani che, quest'anno, invece, si confronteranno sui tracciati pugliesi.
Fervono i preparativi per piloti e team che puntano a farsi trovare pronti agli appelli iniziali. Nel frattempo si animano i tracciati nei weekend di test programmati in vista di un avvio che, ci si augura, possa essere pirotecnico.