STAGIONE KARTING 2025 - Tutto quello che devi sapere prima di cominciare

STAGIONE KARTING 2025 - Tutto quello che devi sapere prima di cominciare

La Commissione ACI Sport Karting, presieduta da Raffaele Giammaria, ha svelato i regolamenti per la stagione 2025, con un ampio anticipo rispetto all'inizio del campionato, per permettere agli appassionati di karting di o
1. Il Nuovo Format del Campionato Italiano ACI KartingIl Campionato Italiano ACI Karting 2025 conferma le sue 5 prove, ma introduce un nuovo format di gara che cambierà significativamente l’approccio alle competizioni.Ecco le principali novità:Qualifiche e Giri Cronometrati: Per le prove di qualificazione, sarà obbligatorio completare almeno 3 giri cronometrati (out-3 crono-in), con penalizzazioni per chi non dovesse raggiungere questo minimo.

Prefinali A e B: Introduzione delle Prefinali, che si svolgeranno la domenica mattina per i primi 72 piloti qualificati. La finale sarà unica per ogni categoria.

Nuovo Sistema di Punteggio: Il sistema di punteggio cambierà, ma rimarranno validi per il punteggio finale le 8 gare composte da Prefinale e Finale.

Categorie KZ2: Nella categoria KZ2 Master potranno partecipare anche i piloti over 35 (nati fino al 31 dicembre 1989). Inoltre, nella categoria KZ2 Under 18, entreranno in classifica i piloti nati dal 1° gennaio 2007.

2.  Modifiche e Novità al RDSK Sportivo che presenta alcuni aggiornamenti importanti:Licenza Mini: I giovani piloti che partecipano nella categoria Mini dovranno ottenere la licenza G a partire dai 12 anni compiuti nell'anno in corso per parteciapre alla categoria Junior.Mini Gr.3 Under 10: Modifiche per l’età di partecipazione, che sarà ora limitata ai nati dal 1° gennaio 2015.KZN Rookie: I piloti che acquisiranno il titolo di KZN Rookie dovranno cambiare categoria a partire dal 2026, resta immutato il parametro di 3 anni di anzianità della licenza.Ammenda per Assenza al Briefing: La multa per chi non partecipa al briefing ufficiale viene ridotta a 260 euro.

3. RDSK Regolamento Tecnico: Dettagli Sui MotoriNel Regolamento Tecnico troviamo importanti modifiche relative ai motori e alle specifiche delle categorie:Mini Gr.3 Under 10: I motori per questa categoria avranno un limite di accensione fissato a 13.000 giri.Pre Agonistica: La categoria Pre Agonistica vedrà l’adozione di un motore Mini Gr.3 con carburatore da 15 mm e un regime di accensione a 11.000 giri.
4. Campionato Italiano per SquadreIl Campionato Italiano per Squadre ritorna dopo un periodo di assenza, ma con una novità importante: non sarà più organizzato per regione, ma per Zone, offrendo una maggiore fluidità nella distribuzione dei team e nelle qualificazioni.

5. Coppa dei Campioni ACI Sport e Coppa Italia di ZonaLa Coppa dei Campioni ACI Sport vedrà modificato il formato di qualificazione, mantenendo l’obbligo di partecipazione a due prove della Coppa Italia di Zona, ma senza un limite massimo di iscrizioni. Inoltre, la tassa di iscrizione sarà ridotta rispetto al 2024. Il sistema di qualificazione, che comprende qualifiche, batterie/manches e finali, è stato rivisitato per rendere la competizione ancora più interessante.La Coppa Italia di Zona subirà una riorganizzazione con l’unificazione delle Zone 6 e 7 (Basilicata, Calabria, Puglia), portando il totale delle zone a 8. Verranno introdotte modifiche anche nel sistema di punteggio, che varierà in base al numero di prove in calendario.

6. Easy Race: Una Gara a Basso Contenuto AgonisticoUna novità importante sarà l’introduzione della Easy Race, una gara a ridotto contenuto agonistico, che potrà ospitare fino a 30 piloti. Questo tipo di evento mira a semplificare l’organizzazione, consentendo anche l’utilizzo di licenze giornaliere. Saranno ammessi kart di ogni tipologia, omologati o non più omologati, suddivisi in tre gruppi distinti.

7. Test Collettivi e Trofeo Nazionale MINI Gr.3Il format dei Test Collettivi rimane invariato rispetto al 2024, mentre il Trofeo Nazionale MINI Gr.3 si svolgerà insieme al Campionato KZN durante il weekend del 7 settembre a Corridonia, creando un evento di grande attrazione per tutti gli appassionati.

8. Regolamenti Specifici per le Gare Rental e Pre-agonisticheLe gare Rental saranno ora distinte in due tipologie: sprint ed endurance. Le gare di tipo sprint potranno essere organizzate sia in modalità spontanea che ufficiale. Non ci sono modifiche per quanto riguarda la Pre-agonistica con conferma dell’utilizzo del telaio Mini Gr.3

Con queste novità, il karting italiano si prepara ad affrontare una stagione 2025 ricca di cambiamenti, ma anche di continuità per mantenere intatto lo spirito competitivo che ha sempre caratterizzato questo sport. I nuovi regolamenti, che riguardano tanto gli aspetti tecnici quanto quelli sportivi, sono stati pensati per rendere le competizioni più equilibrate e accessibili, pur mantenendo il livello di eccellenza che contraddistingue il karting ACI. Gli appassionati e gli atleti sono ora chiamati a prepararsi per una stagione che promette di essere entusiasmante e ricca di sfide.