Regolamento Trofeo Liri Cup 2k25
SCARICA IL REGOLAMENTO IN PDF
Art.1- Organizzazione
Liri Motorsport ASD con sede in Via Campostefano, 254 03032 Arce (FR) tel. 0776.522481 E-mail info@lirikart.it, titolare di licenza ACI Sport di Organizzatore n. 384910, indice e organizza in affiancamento con 20giugno.it per i giorni 24-25-26 gennaio 2025 la gara nazionale a partecipazione straniera autorizzata (ENPEA) denominata LIRI CUP 2K25.
Art. 2- Pista
La gara si svolge sul kartodromo VALLE DEL LIRI - ARCE (FR), licenza Pista Karting n. 318229, lunghezza mt. 1159.
La capienza della pista (numero massimo di conduttori ammessi contemporaneamente in gara) è di 36. Il senso di marcia è orario.
Art. 3- Concorrenti e conduttori ammessi
a) i concorrenti e i conduttori titolari di licenza Karting di concorrente/conduttore rilasciata da ACI;
b) i concorrenti e i conduttori titolari di licenza nazionale o internazionale Karting di concorrente/conduttore rilasciata dall’ASN di un Paese membro della F.I.A.
Le licenze devono essere in corso di validità e valevoli per le classi nelle quali è richiesta l’iscrizione.
I concorrenti e i conduttori titolari di una licenza rilasciata da un’ASN (Autorità Sportiva Nazionale) straniera devono avere l’autorizzazione della propria ASN.
Art. 4- Kart ammessi
CATEGORIA | PNEUMATICI |
MINI GR3 UNDER 10 - MINI GR3 | Pneumatici SLIK: MG SC2 Pneumatici Rain: MG SCW2 |
OKN JUNIOR - OKN | Pneumatici SLIK: MG OPTINOSH2 Pneumatici Rain: MG OPTION SW2 |
KZ2 | Pneumatici SLIK: VEGA XM4 Pneumatici Rain: VEGA W6 |
125 KZN UNDER - 125 KZN OVER 125 KZN ROOKIE | Pneumatici SLIK: VEGA SL4 Pneumatici Rain: VEGA W6 |
I Kart devono essere conformi ai rispettivi regolamenti tecnici di categoria.
Art. 5- Iscrizioni
La preiscrizione deve essere effettuata on-line dal portale ACI Sport.
La scheda d’iscrizione al Trofeo è, invece, compilabile dal sito www.xkarting.it e deve pervenire all’Organizzatore entro le ore 24:00 di lunedì 20 gennaio 2025 accompagnata obbligatoriamente da tutta la documentazione amministrativa richiesta e dalla relativa tassa d’iscrizione.
La tassa d’iscrizione è stabilita nella seguente misura:
€ 480,00 + IVA per le categorie Mini Gr.3 U10, Mini Gr.3, KzN Rookie, KZN Under, KZN Over
€ 540,00 + IVA per le categorie OK-NJ, OK-N, KZ2
e comprende:
•Iscrizione al Trofeo
•Ticket per le Prove libere non ufficiali di venerdì 24 gennaio
•Voucher per n° 6 pneumatici nuovi per la gara
•Smaltimento rifiuti
La suddetta tassa d’iscrizione può essere versata a mezzo bonifico bancario o pagamento digitale secondo le modalità indicate nel sito.
Art. 6- Verifiche ante gara
Il materiale che può essere utilizzato durante la gara è il seguente:
-TELAI: max. 2 della stessa marca;
-MOTORI: max. 2 della stessa marca;
-PNEUMATICI SLICK: in deroga al Regolamento Sportivo Karting 3 anteriori + 3 posteriori con obbligo di acquisto dall’Organizzatore e in regime di Parco Chiuso.
-PNEUMATICI RAIN: max. 1 treno di pneumatici nuovi depositati dal concorrente in regime di Parco Chiuso.
Il concorrente (tutte le categorie) ha la facoltà, a sua scelta, di depositare in Parco Chiuso un altro pneumatico slick e uno rain (anteriore o posteriore) che può utilizzare, in caso di necessità, previa autorizzazione dei Commissari Sportivi.
Nel Warm-up della domenica i conduttori (tutte le categorie) devono utilizzare pneumatici (slick o rain) NON punzonati per la gara, ma sempre conformi al regolamento tecnico della categoria di appartenenza.
Art. 7- Carburante
Per il rifornimento di carburante è utilizzato il distributore Q8 - SS. 6 KM 111 03032 Arce (FR).
Art. 8- Articolazione della Manifestazione
venerdì 24 gennaio | Prove libere non ufficiali, Ritiro Pneumatici, Consegna trasponder |
sabato 25 gennaio | Prove libere ufficiali Prove ufficiali di qualificazione (6’) Manche Mini Gr. 3 (Giri 8), altre categorie (Giri 10) Ripescaggi Mini Gr. 3 (Giri 8), altre categorie (Giri 10) |
domenica 26 gennaio | Warm-up (solo finalisti) Prefinali Mini Gr. 3 (Giri 9), altre categorie (Giri 14) Finali Mini Gr. 3 (Giri 11), altre categorie (Giri 16) |
Il Briefing del Direttore di Gara sarà pubblicato in formato multimediale con Codice di verifica.
•Categorie che non superano la capienza massima della pista:
Prove ufficiali di qualificazione
Le categorie che non superano la capienza massima della pista disputano due manche di qualificazione.
L’ordine di partenza di entrambe le manche è stabilito dalla classifica delle prove ufficiali di qualificazione.
Per ciascuna manche sono attribuite, in base all’ordine di arrivo, le seguenti penalità: al 1° 0, al 2° 2, al 3° 3 e cosi di seguito aumentando progressivamente di una penalità fino all’ultimo conduttore partito.
Se un conduttore non prende la partenza in una delle manche, non importa per quale motivo, riceverà tante penalità pari al numero di conduttori della griglia.
Al termine delle manche è redatta una classifica sommando le penalità totali conseguite da ciascun conduttore.
In caso di ex aequo tra due conduttori è risolto in base alla miglior posizione nelle Prove ufficiali di qualificazione.
Prefinale
Lo schieramento di partenza della Prefinale è determinato dalla classifica al termine delle manche di qualificazione
Finale
La griglia di partenza della Finale è determinata dall’ordine di arrivo della Prefinale.•Categorie che superano la capienza massima della pista
Prove ufficiali di qualificazione con sorteggio in due o più gruppi con classifica generale unica (Art. 15.3 Norme Generali RDS Karting);
Manche con suddivisione dei conduttori in Gruppi (A, B, C, ecc.); ogni gruppo deve gareggiare contro ciascuno degli altri gruppi (A/B, A/C, B/C, ecc.) e per ciascuna manche sono attribuite, in base all’ordine di arrivo, le seguenti penalità: al 1° 0, al 2° 2, al 3° 3 e cosi di seguito aumentando progressivamente di una penalità fino all’ultimo conduttore partito.
Se un conduttore non prende la partenza in una delle manche, non importa per quale motivo, riceverà tante penalità pari al numero di conduttori della griglia.
Al termine delle manche è redatta una classifica sommando le penalità totali conseguite da ciascun conduttore.
In caso di ex aequo tra due conduttori è risolto in base alla miglior posizione nelle Prove ufficiali di qualificazione.
Ripescaggio
Prefinale
Lo schieramento di partenza della Prefinale è determinato per i primi 30 posti dalla classifica al termine delle manche eliminatorie e per i restanti 6 dal risultato del ripescaggio per un massimo di 36 posti
Finale
La griglia di partenza della Finale è determinata dall’ordine di arrivo della Prefinale.
Nel caso di gare in condizioni “WET” il numero dei giri previsti può essere trasformato in minuti di gara.
Le categorie KZN Rookie, Under e Over possono essere accorpate tra loro, anche se costituite, mantenendo classifiche e premiazione finale separate.
Art. 9- Classifica Assoluta Trofeo
Le categorie costituite da almeno dodici (12) conduttori verificati concorreranno all’assegnazione del Trofeo Assoluto Liri Cup 2K25.
È dichiarato vincitore assoluto il conduttore con il più alto numero di punti accumulati nell’ambito di Prove ufficiali + Manche + Prefinale + Finale.
La prima conduttrice nella Classifica Assoluta si aggiudica il Trofeo Lady Liri Cup 2K25.
Il punteggio è assegnato con la seguente scaletta:
POSIZIONE | PROVE UFFICIALI | MANCHE | PREFINALE | FINALE |
1 | 25 | 25 | 25 | 40 |
2 | 21 | 21 | 21 | 30 |
3 | 17 | 17 | 17 | 24 |
4 | 13 | 13 | 13 | 20 |
5 | 11 | 11 | 11 | 16 |
6 | 9 | 9 | 9 | 12 |
7 | 7 | 7 | 7 | 9 |
8 | 5 | 5 | 5 | 8 |
9 | 4 | 4 | 4 | 7 |
10 | 3 | 3 | 3 | 6 |
11 | 2 | 2 | 1 | 5 |
12 | 1 | 1 | 1 | 4 |
13 | 3 | |||
14 | 2 | |||
15 | 1 |
Nelle categorie non costituite (meno di 12 conduttori verificati) i punteggi di cui sopra sono ridotti del 50%.
Gli eventuali ex-aequo per determinare il vincitore assoluto sono risolti nell’ordine:
Gli autori della pole position nella propria categoria concorrono all’assegnazione dell’esclusivo premio destinato al Trofeo “Superpole”.
Le discriminanti per l’aggiudicazione dello stesso sono le seguenti:
appartenenza a una categoria costituita da almeno dodici (12) conduttori verificati;
maggior distacco al pilota che segue nelle Prove Ufficiali.
Art. 11- Premiazione
La cerimonia di premiazione (podio) ha luogo immediatamente al termine di ogni Finale con protocolli consoni alla sua importanza.
Sono premiati con premi d’onore i seguenti conduttori:
primi tre classificati di ogni Finale
team del vincitore di ogni Finale
primo classificato KZ Master (conduttori nati fino al 31 dicembre 1989)
primo classificato KZN Over 50 (conduttori nati fino al 31 dicembre 1974)
vincitore Trofeo Assoluto Liri Cup 2K25
vincitrice Trofeo Lady Liri Cup 2K25
vincitore del Trofeo “Superpole”
Una medaglia di partecipazione è consegnata a tutti i conduttori verificati nelle categorie Mini Gr.3 U10 e Mini Gr.3.
Tutti i vincitori delle Finali si aggiudicano un buono per l’iscrizione gratuita (esclusi prove libere e pneumatici) alla gara Adriatic Cup 2K25 in programma presso il Kartodromo Val Vibrata il 14-15-16 febbraio 2025.
Ai primi tre classificati del Trofeo Assoluto Liri Cup 2K25 sono assegnati, inoltre, premi in materiale tecnico comunicati in sede successiva dall’Organizzatore.
PER QUANTO NON ESPRESSAMENTE CITATO NEL PRESENTE ALLEGATO AL R.P.G. SI RIMANDA AL REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING, AL REGOLAMENTO SPORTIVO NAZIONALE (RSN) E ALLE EVENT NOTE (BRIEFING) DEL DIRETTORE DI GARA.
SCARICA IL REGOLAMENTO IN PDF